

Collane
TOP 10
Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
Le chiese basiliane della Calabria |
|||
Autore: Orsi Paolo Provenienza: Firenze Anno: 1927 Pagine: 350 Misure: 20,5 x 28,5 COD: G005 ISBN: 978-88-6456-134-9 |
| ||
Prezzo: Euro 45,00 |
|||
Dal VI secolo il basilianesimo rappresenta per secoli “l’unico faro” in grado di tenere accesa “la fede e la fiaccola dell’arte e della cultura” in Calabria. L’analisi di Orsi si concentra su un piccolo novero di luoghi dimenticati: la Cattolica di Stilo, innanzitutto, il monumento più insigne; e poi l’eremo di San Giovanni Vecchio, nei boschi tra Stilo e Bivongi; e ancora lo splendido, scarno gioiello di Santa Maria de Tridetti, nell’entroterra della marina di Brancaleone; o i reperti provenienti da Santa Maria di Terreti, vicino Reggio Calabria. Ma la ricognizione si estende a toccare altri punti cruciali: il Patirion di Rossano, la Chiesa di Sant’Adriano a San Demetrio Corone, o infine il “sistema” degli insediamenti basiliani di Santa Severina. In un contesto privo di altri riferimenti di studio, Orsi riesce in questo libro a lasciare una traccia indelebile. Un volume splendido e raro, che oggi si ripropone con le fotografie di allora e con i disegni rilevati dal fedelissimo assistente Rosario Carta. |
|||
Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione. | |||
Ultimo Aggiornamento: Wednesday, 29 June 2022 19:08
