

Collane
TOP 10
Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
In Calabria |
|||
Autore: Lombroso Cesare Provenienza: Catania Anno: 1898 Pagine: 216 Misure: 14 x 19 COD: F004 ISBN: 978-88-6456-128-8 |
| ||
Prezzo: Euro 12,00 |
|||
Nel 1859, arruolatosi nel Corpo Sanitario Militare durante la campagna di repressione del brigantaggio, Lombroso è inviato per tre mesi in Calabria. Qui affronta lo studio della delinquenza, osservando i tatuaggi dei soldati e le frasi oscene tatuate che distinguono “il soldato disonesto in confronto all’onesto”. Lombroso comprende, però, che l’elemento del tatuaggio non basta da solo per capire la natura del delinquente e che è necessario definire i caratteri dell’anormale, del delinquente e del pazzo utilizzando il metodo sperimentale della scienza positivista. I meridionalisti fecero bene a rifiutare e contrastare la teoria razziale sull’inferiorità e sulla diversità del Mezzogiorno: le cause dell’inferiorità del Mezzogiorno non erano da rinvenirsi nella razza ma in secolari ritardi, dalla segregazione geografica (G. Fortunato) all’isolamento dei centri abitati (F.S. Nitti), dal latifondismo assenteista alla borghesia incapace di guidare i processi di rinnovamento della società. |
|||
Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione. | |||
Ultimo Aggiornamento: Wednesday, 29 June 2022 20:10
