

Collane
TOP 10
Gesuiti e politica nell'Ottocento |
|||
Autore: Nannerini Nicola Provenienza: FPE Anno: 2010 Pagine: 314 Misure: 17 x 24 COD: A011 ISBN: 978-88-6456-226-1 |
| ||
Prezzo: Euro 23,00 |
|||
La storia di tre eminenti personalità Gesuite che hanno contribuito a far emergere la necessità di far confluire attivamente la mano regolatrice della Chiesa nella società è la proposta ed il punto di partenza di questa ricerca. L’autore ha cercato, al di fuori di rigide impostazioni ideologiche, di porre in evidenza come, tenendo ben presente la formazione e le differenze di pensiero dei tre religiosi, essi contribuirono a delineare tutti quei caratteri del pensiero sociale Cattolico che confluiranno poi all’interno della Rerum Novarum. Così, nell’opera, il contesto storico si trasfonde nella vita e nelle opere di Luigi Taparelli d’Azeglio, Carlo Maria Curci e Matteo Liberatore, rivelando un approccio diversificato ai molteplici problemi sociali, politici e teologici che assillarono la chiesa nel corso di tutto l’Ottocento. |
|||
Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione. | |||
Ultimo Aggiornamento: Monday, 16 May 2022 18:02
