

Collane
TOP 10
Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
Discussione istorica critica città di Samo |
|||
Autore: Macrì Michelangelo Provenienza: Napoli Anno: 1831 Pagine: 102 Misure: 14 x 20 COD: H003 ISBN: 978-88-6456-141-7 |
| ||
Prezzo: Euro 7,00 |
|||
“Una disputa, che lungamente esercitò gli antichi e moderni scrittori d’istorie, è di bel nuovo rimessa in campo dall’Autore del presente libretto, il quale si assume di determinare la vera patria del più rinomato dei diciannove Pittagori ormai conosciuti. Aveva Aristotele, nella biografia di questo sommo filosofo ormai perduta, dichiarato esser egli di origine Greco-Itala; ed il principe dei Teologi S. Tommaso Aquinate, commentando la Metafisica dello Stagirita, certamente sopra la di lui autorità asserì esser egli natione Samius sic dictus a quadam Calabriae civitate. A sostegno di questa tesi Macri produce un cemelio del più gran pregio conservatoci da Apollonio Alessandrino, un passo della vita di Pittagora per cui si manifesta esser Samo situata nella Tirrenia. Ed invero il nostro Filosofo Samio non nacque altrimenti nell’Etruria centrale, posta fra l’Arno e il Tevere, ma bensì nell’inferiore ovver Bruzia che S. Tommaso seppe ed il Lanzi ignorò, il quale soltanto estese l’Etruria infino a Capua, e non oltre fino a Calabria”. |
|||
Recensioni Clienti:Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione. | |||
Ultimo Aggiornamento: Wednesday, 29 June 2022 19:44
